Christmas packaging: …e magia sia!
Manca pochissimo a Natale ed io mi sto dedicando al Christmas packaging. Ovvero al modo più bello per impacchettare i regali che metterò sotto l’albero. E voi, ci avete già pensato?
Ogni anno cerco di scegliere un packaging differente ma che segua sempre una veste coordinata ed un unico stile.
Oggi vi propongo qualche idea carina per pacchetti fai da te belli, semplici ma anche originali, che renderanno l’atmosfera natalizia della vostra casa ancora più calda e ricercata, e faranno sicuramente un bellissimo effetto sotto il vostro albero di natale.
Un bel packaging è utile anche a tutte le spose invernali che avranno nella propria location un grande Albero di Natale addobbato a riempire la scena.
È consuetudine addobbare questi grandi abeti con finti doni natalizi, grandi o addirittura giganti, da collocare alla base dell’albero, con carte lucide e coccarde colorate, di solito però sempre diverse tra loro. Sarebbe bello, armonioso (e anche molto chic, diciamolo) far impacchettare questi finti regali con la stessa palette di colori e gli stessi materiali usati per l’intero allestimento del matrimonio. Se il vostro winter wedding seguirà un tema “nevoso”, ispirato ai matrimoni nordici e alle nevi perenni, potrete accostare il bianco candido ai colori naturali delle pigne e dei rami di abete, utilizzando come chiudipacco piccole pigne o finti cristalli di neve. Se invece il vostro matrimonio invernale seguirà la tradizione natalizia Made in Italy, via libera a pacchetti di carta rossa o verde con grandi fiocchi dorati,con agrifoglio, pungitopo e piccole stelle di natale a decorare i pacchi più grandi.
Le possibilità sono davvero infinite, basterà usare lo stesso fil rouge dell’evento e materiali simili se non uguali. Sono certa che con questa piccola attenzione il vostro matrimonio avrà un tocco caldo e avvolgente e tutti i vostri ospiti ne resteranno affascinati.
Ma torniamo ai nostri pacchetti…
Il tipo di carta che amo da sempre è quella kraft, ovvero la cosiddetta “carta da imballaggio”, che in questi ultimi anni va molto di moda anche per inviti e partecipazioni. Questa carta si presta a molteplici usi e svariate decorazioni. Se si ama uno stile easy, si impreziosirà il pacco con un nastro colorato e magari qualche tag a forma di alberello, cuore o renna o gnomo. Se invece amate impreziosire i vostri regali con dettagli più ricercati, vi consiglio l’utilizzo di nastri particolari, in velluto, gros grain o lana cotta, oppure grandi nastri dorati ma goffrati. Come decorazioni aggiuntive e come chiudipacco, potrete utilizzare elementi naturali come frutta essiccata, rami di abete, agrifoglio o il famoso vischio “ruba-baci” 😉

Questi pacchetti di Natale sono eleganti ma al tempo stesso ricercati, grazie all’utilizzo di un nastro in tessuto grezzo e piccoli elementi in velluto – popsugar.com
Ma l’idea forse più tenera è quella di decorare i regali con biscotti fatti in casa. Meglio ancora se il dono impacchettato in questo modo custodirà davvero un regalo gastronomico, perché sarà un Christmas packaging azzeccatissimo, genuino e profumatissimo😋
E se per il vostro Christmas Packaging seguiste la nuova tendenza “lavagna”? Questo elemento vintage ed originale al tempo stesso, è entrato subito a far parte del mondo wedding per la suite grafica, la cartellonistica spiritosa e la torta nuziale, quindi è più che lecito, oltre che adorabile, utilizzarla anche per i pacchetti regalo. Vi basterà acquistare carta nera e matita bianca per decorare i vostri doni con ghirigori, scritte calligrafiche o vere e proprie dediche alle persone amate.

Con la carta lavagna potrete scrivere direttamente i nomi dei diretti interessati sul pacco oppure fare un simpatico disegno in tema – indulgy.com
Se invece amate proprio andare alal ricerca di carte più particolari allora dovrete abbinarvi nastri ancora più cool. E allora via libera a nastri grezzi, minimal, tartan o super soffici… per decorare i doni con mollettine di legno, bottoni, pompon, sonagli e tutto ciò che vi suggerisce la fantasia. Saranno loro a dare carattere alle vostre confezioni regalo, dando un’impronta personale e molto, molto, natalizia all’intero “parco” regali del vostro albero 😉
L’idea che tra tutte queste amo di più (e che voglio assolutamente copiare 🙂 ), è quella di utilizzare tessuti al posto della carta regalo. La stoffa scozzese, detta anche tartan, è un tessuto che sta tornando molto in voga, soprattutto nella moda e per la tavola. Impacchettare con il tartan i regali di Natale secondo me è davvero un’idea originale e fuori dai soliti schemi. Se non riuscite a procurarvi grandi pezze di tessuto tartan, optate per una carta monocromatica e create grandi fiocchi in tessuto scozzese (esiste rosso e verde, il tartan per per eccellenza, ma anche blu e violetto o grigio e giallo, oppure nei caldi toni del marrone), vi assicuro che l’effetto sarà grandioso e il vostro Christmas packaging sarà invidiato da tutti.

Trovo bellissima l’idea di utilizzare il tartan al posto delle comuni carte da regalo. Idea da copiare assolutamente! – indulgy.com
Non dimenticate care Wedding Addicted che se vi sposate in questo bellissimo periodo dell’anno, molte di queste idee potranno esservi utili anche per decorare il tableau mariage, per creare cadeau segnaposto o per confezionare le bomboniere. E il vostro Christmas wedding sarà caldo, magico e meraviglioso proprio come il Natale che sta arrivando.
Parola di Wedding Planner 😉
Buongiorno, ho visto dei porta tovaglioli in corna di cervo. Mi può indicare dove comprarli. Grazie
Buonasera Nicla, forse li ha visti nell’articolo che ho scritto con suggerimenti sulle mise en place natalizie. Sono oggetti vintage che si trovano nei negozi di antiquariato o in quelli specializzati per arredamento di montagna. Se è fortunata, visto che in questo periodo va molto di moda lo stile montanaro, forse può trovarli anche nelle catene di negozi tipo Coin. Provi anche su siti come questo https://www.arredamentoincorno.it/32-la-tavola-accessori?page=4. Approfitto per inviarle i miei auguri di buon anno nuovo!