Wedding colours: Osare, osare, osare!
Care amiche, oggi voglio parlarvi di colori, bellissime sfumature e inusuali accostamenti.
cstarevents.com
So che il 90% delle spose predilige i colori classici come rosa, rosso, verde e blu, e che di solito affianca questi colori al bianco o all’avorio. So anche che alcune di voi hanno seguito le mode del momento e hanno scelto il verde Tiffany o il nuovissimo Radiant Orchid.
Ma oggi vi chiedo di chiudere gli occhi, dimenticare tutto quello che avete visto ai matrimoni delle vostre amiche o in rete, e di lasciarvi guidare in un percorso di colori nuovi, forti o delicati. Di sfumature tenui o accese. Di accostamenti particolari e di impatto.

alinaflowers.blogspot.com
Oggi, insomma, vi dico di osare!
Per la donna che ama i colori forti, cosa c’è di più solare e allegro di un allestimento giocato tutto sul fucsia e l’arancio? I fiori di questo colore in natura non mancano ed il fucsia di solito sta bene davvero a tutte, bionde, more e rosse. Sarà ideale quindi anche per le vostre damigelle e per un bouquet bello e radioso.
weddingwindow.com e partymotif.com
weddingsbyalisa.com
Per te che sei sofisticata e ami l’eleganza, consiglio un colore non colore… il grigio! Io lo adoro, e credo che potrebbe essere davvero il colore trend di quest’anno (invece del radiant orchid che secondo me va dosato con altri colori per non risultare troppo pesante). Accostato al giallo o al rosa corallo dona alle tue nozze stile, eleganza e… fa subito estate. Unito al celeste, oppure al rosa tenue, crea una palette di colori davvero bella, romantica e raffinata.
primadonnabride.co.za e indulgy.com
weddingobession.com
weddingobession.com
Il grigio in natura è presente con le bellissime foglie di Cineraria, se non riuscite a trovarle consiglio di usare il grigio per tutti gli elementi decorativi come cuscini, runner, scatole, nastri… utilizzando invece i colori pastello per tutto ciò che riguarda l’addobbo floreale vero e proprio.
lover.ly e bridalmusings.com
Adatta ad un ricevimento elegante in una villa coloniale oppure sulla terrazza di un grande hotel, l’allestimento creato con il grigio può essere declinata in varie sfumature. Dal grigio piombo a quello chiarissimo, passando per il tanto amato grigio perla, vi assicuro che l’intero scenario del vostro wedding day sarà elegantissimo e pronto a regalarvi scenografie davvero chic.
exclusivelyweddings.com
Se ami i colori più accesi allora sei pronta per osare e scegliere accostamenti più azzardati. E’ quello che hanno fatto Claudia e Nicola, accettando la mia proposta di una palette cromatica che univa blu cobalto, verde lime e blu scuro. Quando incontravo i vari fornitori e parlavo loro di questa palette, storcevano tutti il naso, e sono sicura avranno pensato che sarebbe stato un disastro. Invece l’effetto è stato davvero stupefacente. Un accostamento di colori meraviglioso, che ha dato all’intero allestimento un’allure particolare.
Vedere per credere…!

Un Matrimonio blu, verde lime e blu cobalto per Nicola & Caludia – tullecannella.it/gallery3/
tullecannella.it
Perciò care amiche il consiglio che vi do è di osare, osare, osare! Senza strafare e senza cadere nel kitsch, ma usando un insieme di tinte che non si limiti solo a due colori ma, se possibile, anche quattro, così da poter giocare con tutte le varie sfumature. In questo modo non solo avrete più possibilità di trovare in natura il colore che vi occorre, ma l’intera scenografia delle nozze risulterà più armonica, brillante e variegata (e quindi meno noiosa).
Parola di Wedding Planner 😉