Wedding Brunch: l’alternativa cool al pranzo di nozze

Wedding Brunch: l’alternativa cool al pranzo di nozze

Scritto il 18 Aprile, 2019,

Care Wedding Addicted, ormai lo sapete, ogni tanto mi piace suggerirvi qualcosa di unico e originale che si allontani dai dai soliti schemi… ecco perché oggi voglio proporvi un Wedding Brunch!

Come molte di voi già sapranno, il brunch consiste in una fusione di colazione e pranzo, il termine “Brunch” infatti non è altro che una contrazione etimologica tra Breakfast e Lunch. Un Brunch che si rispetti quindi, va organizzato nella fascia oraria che va dalle 10.00 alle 13.00, ovvero tra l’ora della colazione e quella del pranzo.

 

wedding-brunch-weddingchicks-5-bis

Un bellissimo brunch buffet nel bosco – weddingchicks.com

 

Se volete trasformare il vostro matrimonio in un Wedding Brunch, dovrete sposarvi di mattina e iniziare il ricevimento massimo alle ore 13.00, questo tipo di weddingday sarà una bellissima alternativa ai lunghi ricevimenti di nozze, quelle bellissime feste che finiscono a tarda notte e vi vedono seduti per ore a mangiare qualsiasi tipi di cibo fino a notte inoltrata 😀

Se ai lunghi ed interminabili ricevimenti preferite la leggerezza e l’informalità di una festa ricca di brio

assaggi dolci e salati e degustazioni da condividere con gli amici

allora il Wedding Brunch è proprio quello che fa per voi

 

wedding-brunch-tulleecannella-1

Wedding Brunch per l’addio al nubilato di una mia sposa speciale! – tullecannella.it

 

wedding-brunch-tulleecannella-2

wedding brunch in riva al mare – progettazione e allestimento Tulle & Cannella

 

La prime due cose da tener presente nell’organizzazione di un matrimonio con brunch sono: Location e Menu.

Le Location ideali sono quelle a stretto contatto con la natura. Una tenuta di campagna, un agriturismo, un giardino con grandi prati all’inglese… e il vostro wedding brunch avrà già la sua cornice ideale.

 

wedding-brunch-weddingchicks-4

Una bellissima tavola in giardino – weddingchicks.com

 

wedding-brunch-viennaglennph-3

viennaglennph.com

 

wedding-brunch-gianlucapavariniwedding

gianlucapavariniwedding.com

 

Il Menu deve avere alcuni punti fermi da cui non potete e non dovete discostarvi, ovvero il giusto mix di dolce e salato.
Si potrà iniziare con piccole cocottine con il pinzimonio, panini aromatizzati e piccoli cornetti farciti, per arrivare poi al vero e proprio buffet rinforzato.

wedding-brunch-tulleecannella-4

Una meravigliosa torta di fiori fa da sfondo ad un buffet di pinzimonio e delizie al cucchiaio al matrimonio di Enza – Tulle & Cannella Wedding Planner

 

wedding-brunch-tulleecannella-3

www.tullecannella.it

 

wedding-brunch-elizabethannedesigns-3

Mix di dolce e salato nel brunch di elizabethannedesigns.com

 

wedding-brunch-elizabethannedesigns-2

I pancake non possono prprio mancare in un wedding brunch!

 

Per la Parte Dolce bisogna attingere alla tradizione anglosassone con pancakes, muffin e brownies, senza dimenticare di aggiungere al buffet i migliori dolci della tradizione pasticcera italiana e i buonissimi macaron francesi.

Per la Parte Salata invece via libera a sandwich, bruschette, torte salate e una degustazione di salumi e formaggi. Molto indicati e molto scenografici esteticamente, sono anche le piccole tapas e i vol-au-vent  farciti. Non dimenticate però di inserire nel menu anche alcuni piatti tipici della vostra regione ma presentati sempre in monoporzioni o finger food, come ad esempio piccoli timballi di pasta, parmigiana di melanzane, focacce ripiene, taralli e via dicendo…

 

wedding-brunch-aneisnoivado-2

Mix di Stile Barocco e Minimal per questo brunch buffet -aneisnoivado.com

 

wedding-brunch-weddingchicks-8

Un mix sapiente di monoporzioni gustose ma dal sapore vintage – weddingchicks.com

 

wedding-brunch-weddingchicks-6-2

 

 

E poi non dimenticate che potete giocare con tanti buffet e degustazioni differenti, da quelle di Formaggi a quelle di zuppe e cereali, l’importante è creare la giusta scenografia anche sui buffet 😉

 

wedding-brunch-enville-2

Il bello del wedding brunch è che si possono creare angoli gastronomici a tema belli e colorati – enville.com

 

wedding-brunch-casamientos

Con un matrimonio informale come il Wedding Brunch, è bello inventarsi alzate e buffet particolari – casamentos.com

 

wedding-brunch-deerpearlflowers-3

Un bell’angolo dedicato alle Birre –
deerpearlflowers.com

 

Non dimenticate poi gli amici salutisti e vegani… per loro potrete far allestire un apposito angolo con yogurt, cereali, marmellate e frutta fresca. Un buffet questo che, oltre ad essere apprezzato per la sua bontà, saprà rendere profumata, bella e colorata la tavola.

 

wedding-brunch-camillestyles

Un brunch dove ci saranno anche yogurt, cereali e frutta sarà apprezzato sicuramente – camillestyles.com

 

wedding-brunch-designlovefest

designlovefest.com

 

In un Wedding Brunch anche le bibite sono un po’ differenti dal solito e meritano un bell’angolo allestito a tema. Accanto al prosecco o allo champagne, che non mancherà per i brindisi iniziali e finali, consiglio di offrire centrifugati freschi di frutta e verdura, succhi di frutta, cocktail e perché no, anche una degustazione di birre. E per l’after lunch sarebbe perfetto un meraviglioso Coffee Bar!

 

wedding-brunch-deerpearlflowers-2

Idea carinissima per decorare con tanto colore e fantasia il vostro wedding brunch – deerpearlflowers.com

 

wedding-brunch-weddingchicks

weddingchicks.com

 

wedding-brunch-huffingtonpost

Una degustazione di cereali potrebbe far felici gli ospiti salutisti – huffingtonpost

 

Per quanto riguarda gli Allestimenti Floreali con i quali decorare il vostro Wedding Brunch, vi suggerisco uno Stile Natural che potrete giostrare, a seconda dei vostri gusti, con diversi tipi di fiori e tendenze.

Le vostre Nozze con Brunch potranno avere uno Stile Country, con fiori di campo, girasoli, juta e un tocco di pizzo; uno stile Boho Chic e romantico, adottando festoni di ulivo o eucalipto, fiori di camomilla, roselline selvatiche e rose inglesi; oppure un Urban Style, con accessori in bronzo o in vetro, cubi di fiori e tavoli squadrati adornati solo con lunghi runner dalle linee moderne.

 

wedding-brunch-weddingchicks-3

weddingchicks.com

 

wedding-brunch-stylemepretty-2

stylemepretty.com

 

Se volete arricchire il vostro ricevimento di dettagli particolari, potrete usare cartelli o lavagne sparsi nei punti strategici della vostra location, una romantica altalena fiorita o angoli degustazione a tema, come quello del pane, del caffè o delle birre. Quest’ultimo lo allestii per il matrimonio di Claudia e Nicola moltissimi anni fa e fu davvero una piacevole sorpresa per tutti gli invitati.

 

wedding-brunch-robertocandidoph-2

Un’idea bella e molto utile è quella di un angolo dedicato alle molteplici varietà di pane – Roberto Candido Fotografo

 

wedding-brunch-elizabethannedesigns-5

Piccoli e grandi dettagli per l’Angolo Caffè – burnettsboards.com

 

wedding-brunch-burnettsboards-6

Davvero Cool l’Angolo per la Degustazione del Caffè. Un’idea da copiare subito – burnettsboards.com

 

wedding-brunch-tulleecannella-birre

Questo è il tavolo per la Degustazione di Birre Artigianali da Dessert che ho creato per il Matrimonio di Claudia e Nicola. Un’idea unica e apprezzatissima da tutti gli invitati – Tulle e Cannella Wedding Planner

 

Se il vostro sarà davvero un Wedding Brunch all’aperto in stile informale, vuol dire che avete optato per una cerimonia intima e poco fastosa, lontana dal matrimonio barocco e più vicino ad uno stile bucolico.

Anche per gli abiti da cerimonia quindi è giusto non allontanarsi da questo stile

La Sposa quindi opterà per un abito bianco leggero, in stile Boho Chic, in sangallo o in pizzo, oppure per un abito corto in stile anni ’20 oppure anni ’60. Per lo stesso motivo lui non potrà essere troppo formale e impettito. Vietati quindi Tight o Doppio Petto. Ben venga invece per lo Sposo lo stile coloniale, fresco e informale, che predilige completi da uomo di lino beige, tabacco o azzurro polvere. E per entrambi gli sposi consiglio assolutamente dettagli fuori dalle righe come Sneakers per la sposa e bretelle Hipster per lo sposo, e piccoli dettagli floreali dallo stile romantico oppure spiritoso.

 

wedding-brunch-bridalpulse-2

Bellissimo l’abito Boho chic per un brunch nel bosco – bridalpulse.com

 

wedding-brunch-bridalpulse

Il Wedding Brunch è un matrimonio dallo stile informale è giusto quindi scegliere un abito romantico che ma volendo anche corto – bridalpulse.com

Anche il Wedding Brunch più allegro e informale ha bisogno però del gran finale, ovvero della Torta Nuziale

Come immaginate la Wedding Cake di un matrimonio in Stile Brunch? 🍰

 

Ecco alcune idee che trovo belle, gustose e adatte allo stile informale, ma pur sempre elegante, di un Wedding Brunch.

La prima torta che consiglio è sicuramente la Naked Cake, letteralmente “torta nuda”; la più romantica e la più “semplice”, adatta ad un matrimonio mattutino e a ricevimenti all’aria aperta. Potrete decidere se decorarla con gli stessi fiori usati per l’allestimento o con golosa frutta brinata.

 

wedding-brunch-casamentos

Una splendida Naked Cake decorata con frutti rossi -casamentos.com

 

La tipica torta da brunch per gli sposi oltreoceano è la Torta Pancake. Con la sua torre morbida e un po’ imperfetta e con il suo sciroppo d’acero o al cioccolato, potrà essere la degna conclusione di un pranzo di nozze come quello appena descritto. In alternativa, se siete amanti dei Waffle, c’è chi ha pensato anche a loro per creare la propria torta nuziale 😉

 

wedding-brunch-caitlingerresph

Bella e delicata questa Torta Pancake con un delicato decoro di roselline – Caitlin Gerres Photography

 

wedding-brunch-greylikesweddings

Una dolce alternativa alla torta nuziale può essere la Waffle Cake – greylikesweddings.com

 

Se invece per voi un brunch non può finire senza qualcosa di zuccheroso, allora potrete scegliere la Torta di Ciambelle oppure la nuovissima Torta Cookies, creata con i famosi Biscotti Americani Chocolate Chips. Entrambe queste torte non stonerebbero affatto nel vostro matrimonio con brunch, a patto che i dolci siano fatti da pasticcerie professionali e che nessuno improvvisi queste torri golose.

 

wedding-brunch-moncherybridals

Una Torta di Ciambelle con glassa colorata – moncherybridals.com

 

wedding-brunch-cake-crazyforus

Una Torta originale e per un Wedding Brunch è quella creata con i Chocolate Chips Americani – crazyforus.com

 

Se il vostro desiderio però è quello di stupire a tutti i costi, e siete convinte che per la conclusione di un Wedding Brunch ci voglia qualcosa di salato… sto per proporvi una torta che io personalmente non sceglierei mai ma che è molto richiesta nei matrimoni stranieri in Italia. Sto parando della Pizza Wedding Cake! Visto che il brunch di nozze è un mix di dolce e salato, di focacce, panini e sandwich… è giusto che qualcuno abbia pensato anche alla pizza come gran finale del proprio weddingday.

 

wedding-brunch-cake-vous-hu

Una vera Pizza Wedding Cake! – vous-hu.com

 

wedding-brunch-blog-bridals-pk

Una bellissima millefoglie con crema e fragoline. Ideale per un wedding brunch – bridals.pk

 

Per tutte le spose tradizionaliste invece, cosa c’è di meglio di una Crostata di Frutta o una Millefoglie Crema e Fragoline? E se proprio volete puntare sull’effetto novità, allora potrete optare per la nuova Cream Tart Cake che altro non è  che una torta alla crema ma più glam 😉

wedding-brunch-weddingomania

Anche le bellissime Drip Cake possono essere molto cool ad un matrimonio con brunch – weddingomania.com

 

wedding-brunch-cakesister-1

Le Cream Tart Cake sono le nuove millefoglie ma in versione glam – cakesister.com

 

 

wedding-brunch-martastewartweddings

Gli aperitivi itineranti, magari con carretti o roulotte vintage, sono perfetti per un wedding brunch – martastewartweddings

 

Ora sta a voi e alla vostra fantasia, decorare il vostro Wedding Brunch con dettagli unici e ricercati, che lascino un bellissimo ricordo nei vostri ospiti. Penso ad esempio a scenografici backdrop davanti ai quali scattare foto e selfie con gli amici, oppure a carretti o apecar per aperitivi itineranti o street food. Insomma tutti quei dettagli che caratterizzano uno stile e rendono magica l’atmosfera di un matrimonio ❤️

Parola di Wedding Planner

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *