Una tavola in blu jeans
Mentre sfogliavo una rivista sull’arte della tavola l’occhio è caduto su di un angolo della foto dove c’era una bellissima poltroncina in denim e così, spostando lo sguardo dalla tavola alla poltroncina e viceversa, ho pensato… perché non immaginare una Tavola in Blu Jeans?
Perché non pensare a questo tessuto unico, versatile e conosciuto in tutto il mondo, per decorare le nostre tavole?

Un vecchio jeans, un piattino e qualche posata e possiamo iniziare a pensare ad allestire la nostra Tavola in Blue Jeans! – dominstil.si

Ecco un bellissimo esempio di una Tavola in Blu Jeans! Adoro tutto, dai portatovaglioli agli splendidi anemoni in vaso, passando per le scatole in denim e i tag segnaposto – alimanno.com

In questa mise en place anche i dettagli grafici sono in blu jeans – alimanno.com
Sono certa che le amiche più fantasiose già staranno mettendo in moto la fantasia, io intanto vi do qualche spunto. Runner, tovaglie, centrotavola… vediamo quante cose si possono realizzare per allestire una Tavola in Blu Jeans!
Per seguire questo tema è ovvio che dovrete armarvi di jeans, forbici e fantasia. Poi ben vengano altri piccoli accessori come juta, spago, fettucce colorate, pizzo e macramè o deliziosi nastri Vichy.

Il jeans è un tessuto versatile adatto a tante contaminazioni, quindi via libera ad accostamenti classici oppure più fantasiosi – stoff-flausen.de

Piccolo tutorial per realizzare fiorellini in blu jeans da usare come decorazione per la mise en place – idealnaja.ru
Nato più di 140 anni fa come tessuto per gli abiti da lavoro di operai e minatori, il jeans è da sempre un tessuto resistente, pratico, utile… insomma un must intramontabile adatto ad ogni occasione, tanto che negli ultimi anni è stato rivalutato anche dagli interior design diventando protagonista dei tessuti d’arredo e della casa in generale.
Per apparecchiare una Tavola in Blu Jeans il denim dovrà essere lavorato, cucito o trasformato da voi, perché non credo che in commercio si trovino tovaglie o altri tessili per la tavola fatti con questo tessuto.
Se non avete le mani di fata, o non avete jeans da tagliare a portata di mano, potrete giocare con il colore jeans e con tessuti in cotone ruvido, slavato oppure in cintz.

Se non avete a disposizione dei veri jeans, basterà optare per un tessuto color indaco, abbinandolo al celeste e al bianco. Et voilà il gioco è fatto – liagriffith.com

Per questa cena in giardino la padrona di casa ha creato persino un lampadario con lunghe strisce di tessuto tipo jeans – liagriffith.com
Il primo colpo d’occhio potrà darlo una tovaglia color jeans o un runner che spicchi con il suo bell’azzurro intenso su una tovaglia bianca o écru, oppure tovaglioli in tessuto stropicciato blu notte o delle belle tovagliette all’americana in cotone o raffia.
Molto però, lo sappiamo, lo fanno i dettagli…
E allora ecco che le tasche dei nostri vecchi short potranno diventare dei simpatici portaposate o dei segnaposto originali. Per decorare i tovaglioli sarà semplice, oltre che bellissimo, utilizzare dei pezzetti di denim sfilacciato oppure piccole fasce di jeans a creare veri e propri portatovaglioli. In alternativa, ad una mise en place in bianco o celeste o verde chiarissimo, potrete abbinare tovaglioli e runner nel colore indaco, ovvero quello che più si avvicina al denim, così da donare un tocco casual alla vostra tavola.

Anche un semplie tovagliolo in cotone color indaco può dare subito l’idea di una tavola blu jeans -jeanspearlandfood.com

La tasca dei nostri vecchi jeans diventerà un simpatico portaposate – designdazzle.com
Insomma basta davvero poco per creare una Tavola in Blue Jeans e per farlo
non dobbiamo per forza usare denim a tutto spiano!
Basterà trovare accessori in azzurro carta di zucchero, canovacci o tovaglioli in cotone ruvido color indaco o celeste cielo, oppure creare un centrotavola con sassi, pigne, candele o altri elementi naturali nel colore dei nostri adorati jeans.

Delizioso questo centrotavola creato con barattoli dipinti di azzurro con la chalk paint – catchmyparty.com
Se amate trasformare gli oggetti di uso quotidiano potrete prendere spunto da questi due centrotavola: uno realizzato con grandi barattoli di vetro decapati in colore blu jeans, l’altro con i tipici barattoli di latta delle conserve di pomodoro rivestiti con pezzi di denim (le maniche di un giubbotto jeans, la patta di una salopette, le tasche di un pantalone…).

Bellissima idea per un centrotavola in blu jeans. Cliccate sulla foto per vedere il tutorial – cfabbridesigns.com

E’ molto semplice dare un tocco jeans ad un bellissimo centrotavola – Se cliccate sulla foto potrete vedere il tutorial – anightowlblog.com
Se invece non volete stravolgere l’armonia della vostra sala da pranzo o della vostra tavola nuda (penso ad esempio a chi ha un bel tavolo in legno oppure in cristallo e ama tenerlo a vista anche quando apparecchia), allora suggerisco di scegliere dettagli tessili che circondino la tavola e l’ambiente in cui apparecchierete. Penso quindi a grandi cuscini in cintz oppure patchwork, un bel tappeto in fettuccia blu, una romantica poltroncina dal sapore retrò rivisitata in chiave casual grazie ai nuovi tessuti denim, oppure una lampada da tavolo con il suo di un bel paralume blu jeans.

Se amate la tavola semplice, divertitevi a circondarla con tanti dettagli jeans! countryliving.com
Se allestendo la vostra Tavola in Blu Jeans vorrete destinare delle piccole Cortesie per gli Ospiti ai vostri invitati, perché non dedicare loro un simpatico segnaposto personalizzato?
Un cartoncino decorato con vero denim, oppure un piccolo cadeau racchiuso in uno scampolo di cotone blu (ideale per questa idea anche i tessuti delle camicie da uomo), un tag con il nome dell’invitato realizzato con acquerello indaco, oppure una piccola piantina grassa racchiusa in cestini creati con vecchi jeans.

Piccoli dettagli per una tavola in blue jeans, che saranno vere e proprie cortesie per gli ospiti – tullecannella.it

Per creare un simpatico cadeau jeans per gli ospiti, potrete ricorrere a fazzoletti o scampoli di camicie da uomo – doitbutdoitnow.de
Apparecchiare una Tavola in Blue Jeans non è difficile e sapete perché? perché, come diciamo sempre… il jeans sta bene con tutto! Così come per la moda, dove è perfetto sia per uno stile casual che con un outfit più glamour, il denim potrà essere ben armonizzato sia per allestire una tavola minimal e moderna, che decorando una tavola dal sapore country e, udite udite, anche in un contesto più vintage, accanto ad esempio alle mie amate porcellane inglesi. Questo perché in ognuna di queste mise en place il denim saprà farsi notare per la sua natura giovanile, semplice ma al tempo stesso accattivante.

Una tavola romantica e con un tocco jeans molto appropriato. Porcellane inglesi che convivono splendidamente con tovagliette in raffia color indaco e tovaglioli in cotone blu jeans – fromhousetohome.com
Le più classiche potranno giocare con tovagliati, runner e centrotavola, mentre le più audaci potranno cimentarsi in decorazioni hand made come fiorellini, nappe, sottopiatti e originali bangle da usare come portatovagliolo 😉

Ecco un bellissimo esempio di tavola blu jeans moderna e stilosa. Un runner in fettuccia di lana, una tovaglia in cintz e tanti pezzi di denim sfilacciato per i tovaglioli – cuckoo4design.com

Altra idea carinissima, realizzare un bracciale bangle in blue jeans, che può tranquillamente trasformarsi in un portatovagliolo per la nostra tavola in denim – goodhouse.ru
Una volta raccolte le idee e deciso con quali elementi jeans addobbare la tavola, non dimenticate di scegliere colori neutri per il tovagliato e le porcellane (assolutamente vietati fantasie o disegni sgargianti). A meno che non vogliate puntare proprio su un servizio di piatti dal decoro particolare, come i transferware inglesi, oppure i piatti moderni disegnati da Arthur Krupp per Sambonet o addirittura quelli ancora più eclettici della Collezione Hybrid di Seletti, ai quali consiglio di abbinare tinte unite in colori tenui 😉

Un bellissimo esempio di mix&match dove i piatti inglesi dall’inconfondibile decoro transferware convivono deliziosamente con bicchieri blu e tovaglioli in cotone blu jeans –
designthusiasm.com
Per il centrotavola basterà affidarsi ai sempre intramontabili (e bellissimi) fiori oppure ad elementi diversi in metallo, legno o ceramica. A meno che non vogliate utilizzare vasi, scatole o cestini da ricavare direttamente da vecchie salopette o camicie jeans oppure dipingendole di blu jeans con primer e vernici a gesso (le famose chalk paint).

Sono tanti gli accessori che potrete realizzare con il denim per rendere accattivante e casual la vostra Tavola in Blu Jeans – idee da Pinterest
Grazie al denim, amato da sempre per la sua praticità e il suo stile inconfondibile, e grazie soprattutto a queste idee frizzanti, casual e irresistibili, non resta che cimentarsi al più presto in una vera Tavola in Blue Jeans e stupire gli ospiti con eleganza e originalità.
Parola di Wedding Planner
Effettivamente su una tavola non classica, di campagna la vedo carina come idea. Mi piacerebbe!!!
Cara Maria anche a me piacerebbe allestire una tavola country all’aperto tipo picnic con inserti e dettagli jeans, magari con tanti cuscini in denim tutto intorno
Adorabili allestimenti…bravissima.
Grazie mille Elide, ogni tanto abbiamo bisogno di idee e ispirazioni fuori dai soliti schemi 😉
Bellissime soluzioni. La tavola con le ortensie mi piace tantissimo! Le tavole sono deliziose!
Hai ragione Maria Grazia, ogni tavola ha uno o più particolari che la rendono deliziosa e originale