Un tocco tartan e tutto diventa più magico
Mancano pochissimi giorni a Natale e io sono totalmente immersa in mezzo a montagne di carte colorate, fiocchi e coccarde e soprattutto, sono circondata da nastri rossi in tartan con i quali darò un tocco speciale ai pacchetti a cui tengo di più.
Il tartan è il tipico tessuto scozzese a quadri che dona un tocco di calore (e colore) alle passerelle di mezzo mondo. La sua nascita risale al lontano Medioevo ma saranno gli scozzesi nel XVII secolo a farlo diventare il simbolo della propria cultura e del proprio costume (e chi come me adora la serie televisiva Outlander sa a cosa mi riferisco).

Un tocco Tartan e tutto diventa magico… – davidgrantsimpson.com

Tante fantasie con cui sbizzarrirsi – stnstationery.com
Io lo adoro sin dai tempi delle elementari, quando mia madre durante le feste natalizie mi faceva indossare bellissimi vestitini rossi con ricami a punto smock, oppure quando per legarmi i capelli in 2 enormi codini utilizzava dei grandi nastri scozzesi blu e verdi. E che dire della coccarda in tartan gialla che la maestra assegnava alla vincitrice della gara di poesia? Il tartan per me è un tuffo nel passato, è calore, amore e allegria. Insomma, tra kilt, borsette e abitini a quadri che si sono susseguiti durante la mia infanzia, il tartan ha trovato certamente un posto d’onore nel mio cuore ed ogni tanto torna a sorridermi come per dirmi “ti ricordi di me?”.
Ecco perchè, soprattutto a Natale, mi viene subito facile pensare alle sue bellissime fantasie. Questo splendido tessuto a quadri lo ritrovo nelle belle scatole di biscotti, negli addobbi di stoffa appesi all’albero di Natale, nei cuscini a quadri della casa di montagna e nelle bellissime borse che vedo in giro durante lo shopping natalizio.

Adoro il Tartan sull’albero di Natale – bystephanielynn.com

Bastano pochi dettagli tartan per dare un sapore country alla tavola – amrsamongmagnolias.com

E che dire delle ghirlande per la porta? Un tocco tartan sarà adatto ad ogni stile, dal più classico al più nordico – amentinteriors.com
Il tartan però è perfetto anche per donare un tocco magico e unconventional al proprio matrimonio e non solo… Ecco perché oggi voglio suggerivi tanti modi per utilizzarlo per il matrimonio, la casa, il Natale e per rendere ancora più bello il packaging natalizio.

Idee chic e adatte ad ogni stagione – tullecannella.it
Per un tartan wedding l’ideale è scegliere la fantasia scozzese preferita e giocare con alcuni dettagli dalla cerimonia nuziale fino al taglio della torta. Per le bouttoniere ad esempio cosa c’è di meglio che utilizzare il Cardo, il fiore nazionale scozzese? Sarà perfetto sia con le diverse fantasie scozzesi che per un weddingday tutto giocato sulle sfumature blu.

Nastri tartan per formare il manicotto del bouquet – weddingomania.com

rockmywedding.co.uk
La sposa potrà fare lo stesso con il bouquet, utilizzando il cardo accostato ad altri fiori e legando i gambi del proprio mazzolino di fiori con nastri tartan, creando lunghe code sciolte o grandi nocche scenografiche. Il tessuto a quadri poi sarà perfetto per eleganti segnaposto o sacchetti portariso.

weddingomania.com
Le spose più cool, potranno scegliere le scarpe a contrasto oppure una cintura quadrettata per rendere più particolare l’abito da sposa. E se pensate di sposarvi in autunno in un romantico bosco oppure a ridosso di un lago, una morbida pashmina scozzese sarà l’ideale per coprirvi le spalle durante le foto o per avvolgervi in modo chic ma informale all’arrivo della torta nuziale.
Dal ricevimento nuziale alle tavole delle feste il passo è breve.

Matrimonio rustic chic con un bellissimo drappo tartan – thespruce.com

vermontcountrystore.com
Per chi come me ama questo tessuto oltre la moda del momento, suggerisco di utilizzarlo per le festività natalizie, magari per la cena di capodanno, per addobbare l’albero, per arredare la casa in montagna o per rendere speciale un semplice tête-à-tête con la persona amata.

Deliziosa e vintage al punto giusto – Chanel

Idea super chic e unconventional: sposa calssica in bianco, sposo cool con giacca di velluto e pantaloni tartan – ADORO! – mudedimburgh.com
Una borsa, un cappottino, una stola… il tartan sa davvero come scaldare la moda, l’ambiente e anche l’umore 😉
E’ perfetto anche per dare un tocco colorato al momento del tea, alle vostre mise en place o ad un angolo della casa che amate particolarmente.

Il rito del Tea in Tartan style – theglampad.com
Immaginate la mattina del 25 dicembre: la casa è addobbata a festa, l’albero è ricolmo di doni e pacchetti dai nastri più fantasiosi e sul tavolo da pranzo troneggia una strabiliante prima colazione giocata tutta sulle geometrie del tartan e sul mix di biscotti, ciambelle e torte golose.

craftberrybush.com

house-of-five.com

house-of-five.com
Una tovaglia a quadri, una calza della Befana dalla stoffa un po’ logora, il profumo del caffè e i doni sotto l’albero. Questi piccoli, grandi, dettagli sapranno scaldare l’atmosfera e dare un tocco vintage e speciale al vostro risveglio. E tutta la magia del Natale vi scalderà il cuore ❤️
E con questa magica visione auguro a tutti un Sereno e Felice Natale!
Congratulazioni… un bellissimo e interessante articolo ricco di spunti e idee da ricopiare!
Grazie Maria, felice che ti piaccia. Buon Natale