Sposarsi in autunno: consigli per una palette unconventional
Sempre più spesso le spose scelgono la stagione autunnale per il proprio matrimonio. Se penso all’autunno mi vengono subito in mente le foglie ingiallite, le zucche e la corteccia degli alberi che si tinge di color ruggine. Da qui ad immaginare di sposarsi in autunno con i colori dell’arancio, del giallo e del marrone, il passo è breve.
Ma oggi voglio mettermi nei panni di tutte quelle spose che non amano i tipici colori autunnali e che, desiderando fortemente un matrimonio autunnale, desiderano un allestimento caldo, particolare e di stagione. Un tema, o meglio ancora, una palette di colori che renda il proprio matrimonio davvero unico e ammirato da tutti.
La prima domanda che mi sono fatta, prima di cercare nuove ispirazioni per un fall wedding, è stata: “Chi l’ha detto che la palette per un matrimonio autunnale non può essere unconventional?”
Senza rinunciare agli elementi tipici che caratterizzano questa stagione (come zucche, rami, pigne, cortecce…), vi invito a scoprire con me nuove palette originali e dall’allure decisamente affascinante.
Il color marsala, accostato al viola o al magenta, diventa un alleato prezioso per decorazioni floreali voluttuose ed eleganti. Se accostato all’arancio delle zucche richiama subito la stagione autunnale rendendo l’intero ricevimento più raffinato, anzi oserei dire… molto più cool! 😉
Per le spose romantiche che non vogliono rinunciare ai colori tenui, in particolare al rosa, consiglio di mescolare questo bellissimo colore con il grigio e il verde salvia e poi con il bianco e l’avorio. Bellissime, anche se non proprio facili da trovare, sono le zucchette bianche o quelle verde chiaro che unite al rosa o ad altri fiori dai colori pastello renderanno l’atmosfera autunnale languida come quella delle fiabe.
Se desiderate dare al vostro ricevimento uno stile rustico ma pur sempre chic, dovete osare non solo con gli allestimenti floreali e con i colori, ma anche con tessuti e materiali naturali. Autunno significa calore, boschi ammantati di rosso ma anche tane di scoiattoli e muschio sulle cortecce… Provate allora ad immaginare composizioni floreali di fiori e frutta, accostate a piccole piante grasse come le bellissime succulente. Alzate d’argento con fiori e mele renette, oppure rami ritorti con lucidi melograni e foglie di eucalipto. E per impreziosire le tavole, runner di lino grezzo o morbidi velluti. È l’insieme di colori e materiali particolari a creare un certo tipo di atmosfera, e la cura dei piccoli e grandi dettagli fa, come sapete, la differenza… Con questi piccoli accorgimenti il vostro matrimonio autunnale sarà certamente ricercato, originale e non convenzionale.
Se la vostra idea invece è di un romantico allestimento puramente autunnale, ma con un tocco retrò, allora consiglio di giocare l’intera palette sui toni del cioccolato e del verde dei boschi. Foglie accartocciate, sezioni di tronco, rami secchi e piccole zolle di muschio, saranno alleati perfetti per un allestimento floreale degno di un bosco irlandese. Il verde salvia, l’avorio e le infinite sfumature di castano, potranno essere gli ingredienti principali per addobbi particolari e soprattutto per creare scenografici angoli a tema; come ad esempio il tavolo per gustare varie tipologie di caffè o quello per la degustazione di cioccolato, praline e liquori. I loro colori, già così fortemente autunnali, caratterizzeranno ancora di più lo stile del vostro Autumn Wedding, rendendolo unico sotto ogni punto di vista.
Ma cosa potrebbe ancora mancare per sposarsi in autunno?
Una location calda e accogliente, una sala dalle grandi vetrate, allestimenti ricercati dai toni inusuali, un grande camino antico dove far brillare la luce di mille candele… e un giardino o un bosco dai colori autunnali dove tagliare la torta alle prime luci del tramonto… e il vostro matrimonio da favola è servito.
Parola di Wedding Planner 😉