Decorazioni di Pasqua fai da te
La Pasqua si avvicina e quest’anno, visto che siamo tutti costretti in casa per l’emergenza Coronavirus, ho pensato di dedicare quest’articolo alle Decorazioni di Pasqua fai da te, piuttosto che alla vera e propria decorazione della tavola pasquale di cui vi ho già parlato in passato QUI).
Questa Pasqua sarà davvero un momento di speranza e di rinascita e come tale va festeggiato con amore e dedizione, perché se è vero che è dura stare in quarantena, è anche vero che è necessario per tutti noi. E allora, senza smettere di sognare e al fine di tenerci occupate più che mai per scacciare i pensieri negativi… vediamo insieme tante idee per Decorazioni di Pasqua facili, colorate e sorprendenti. Da un lato con decorazioni per la casa e per la tavola, dall’altro con le tipiche Uova di Pasqua fai da te.
Per rendere accogliente la nostra casa e le nostre tavole, inizierò con il sottoporvi una serie di decorazioni pasquali romantiche, naturali o leziose a seconda dell’atmosfera che vorrete creare.
Poi, poiché l’elemento simbolo della Pasqua sono le uova, partirò proprio da loro per suggerirvi tanti modi per decorarle.
La prima idea decorativa che mi viene in mente per realizzare da sole le Decorazioni di Pasqua è quella di utilizzare i barattoli. Sono certa che quasi tutte noi abbiamo in dispensa i tipici barattoli da marmellata o i famosi barattoli della Nutella. Ecco, diamogli nuova vita e un posto speciale nella nostra cucina o sulla nostra tavola, per creare decorazioni dal sapore rustico ma molto romantico. Riempiamoli con uova di zucchero, ovette di cioccolato o caramelle dai colori pastello e posizioniamoli accanto a piccole piantine in vaso oppure a qualche oggetto da cucina vintage, come vecchie bilance, imbuti di alluminio o macinini da caffè. L’effetto delle vostre decorazioni di Pasqua acquisterà un fascino maggiore se accosterete ai barattoli altri elementi dal sapore retrò come le vecchie scatole di latta dei biscotti di una volta, oppure libricini antichi o boule di vetro con bulbi freschi come Muscari o Giacinti. Se invece userete ochette, scatole di legno e piccoli nidi, darete al tutto un’impronta più country.

vibekedesign.com
Se invece, come me, adorate il muschio, la Pasqua è il periodo perfetto per utilizzarlo. Il muschio rende tutto un po’ fiabesco ed è perfetto sia per un centrotavola pasquale che per creare piccole nature morte.
Un’idea carina è quella di metterlo come elemento principale, insieme alle uova, sotto piccole cloche di vetro oppure su graziosi candelabri o alzatine di legno, di vetro o, perché no, anche d’argento.

Uno stampo per budini, una vecchia tortiera o semplicemente una brocca che non ci piaceva più… possono diventare gli elementi giusti per Decorazioni di Pasqua fai da te – tullecannella.it

Cerchiamo in casa gli oggetti da trasformare in romantici contenitori per fiori, muschio e uova di Pasqua. Un candelabro, un’alzatina o una tazza vintage… basta guardarsi un po’ intorno e il gioco è fatto – potteryburn.com
Un elemento che io adoro, che ben si presta alle fiabe e quindi alle atmosfere romantiche, e che certamente è presente in ogni casa, sono le tazze da tea. Con tazze, teiere e zuccheriere potrete creare bellissime decorazioni di Pasqua adatte a decorare sia la mise en place pasquale che gli angoli più belli della vostra casa.
Dentro alle tazze meglio preferire in primis le uova colorate o quelle di quaglia (più piccole e dal tipico colore screziato) e poi muschio, petali, fiorellini. Se siete amanti del fai-da-te sono certa non vi mancherà la creatività per posizionarle su scatole di legno, vecchi libri vintage oppure sotto deliziose cloche di vetro.

Semplice ma anche così elegante questa tazza da tea decorata con ovette di zucchero e fiorellini freschi – buntingandbarrow.co.uk

Deliziosa l’idea di decorare le tazze in questo modo e di appenderle come decorazioni pasquali in cucina – Vicki Chrisman

Un vero servizio da Tea diventa il protagonista di una bellissima decorazione pasquale – designedwithlace.com
Ma vediamo ora come creare le uova colorate da utilizzare con tutti gli splendidi elementi suggeriti fin qui
Colorare le uova di Pasqua con metodi naturali
Sapevate che le uova si possono colorare con gli ingredienti che di solito usiamo nella nostra cucina?
Zafferano, Camomilla, Caffè… ecco una piccola tabella per scoprire di quale colore potranno diventare le vostre uova

nouveau.nl
– Camomilla per uova di Pasqua giallo paglierino
– Cipolla rossa per uova di Pasqua rosse
– Cipolla bionda per uova di Pasqua gialle
– Spinaci per uova di Pasqua verdi
– Caffè o Tea per uova di Pasqua in diverse tonalità di marrone
– Barbabietola per uova di Pasqua di colore rosso intenso
– Mirtilli per uova di Pasqua blu
– Zafferano per uova di Pasqua gialle o arancioni
Per creare uova colorate con questi ingredienti vi basterà inserire l’alimento scelto nell’acqua di cottura delle uova sode. Durante l’ebollizione l’ingrediente rilascia il proprio colore che va a depositarsi sul guscio. Maggiore è la quantità di verdure, frutti o spezie che utilizzerete, più intenso sarà il colore finale.
Come decorare le uova con il Decoupage
Per decorare le uova di Pasqua con la tecnica del Decoupage avete bisogno prima di tutto di procurarvi uova con guscio bianco e poi:
– Colla vinilica
– 1 pennellino
– 1 paio di forbici
– Tovaglioli di carta decorati
Una volta che le uova saranno diventate sode e si saranno raffreddate, procedete con il ritagliare i vari decori dal tovagliolino di carta, potrete seguire i disegni del tovagliolo (fiori, ghirlande, rombi…) oppure tagliare a caso per un effetto puzzle più contemporaneo, in ogni caso meglio creare pezzi piccoli così faranno meno grinze sull’uovo al momento dell’applicazione. Poi in un bicchiere di carta mettete un po’ di colla vinilica e un goccio di acqua e mescolate con il pennellino. A questo punto mettete un po’ di colla sul guscio e applicate il primo pezzetto decorativo spennellandolo con la colla vinilica. Poi passate sopra un altro strato di colla per fissarlo. Proseguite in questo modo fino a completare la vostra decorazione e poi lasciate asciugare. Per un effetto più lucido potete fare un’ultima spennellata di colla su tutta la superficie dell’uovo, stando attente a farlo asciugare bene prima di usarlo per le vostre decorazioni di Pasqua.

Per decorazioni di Pasqua semplici e romantiche ecco la tecnica del decoupage – freshouse.com
Realizzare Uova di Pasqua Marmorizzate
Se desiderate un effetto più glamour e ricercato, suggerisco di realizzare uova marmorizzate. Si inizia con lo stesso procedimento che vi ho illustrato per le uova colorate. Scegliete uno degli ingredienti naturali con proprietà coloranti che ho elencato nella tabella più sopra e cuocete l’uovo per 5 minuti con l’alimento colorante. Una volta che l’uovo sarà pronto, con molta delicatezza iniziate a picchiettarlo con il dorso di un cucchiaino per provocare delle piccole crepe (attenzione a non rompere il guscio!) e poi immergetelo in un nuovo pentolino con un nuovo ingrediente colorante, possibilmente di un colore più scuro o completamente a contrasto, e cuocetelo per altri 10 minuti. Quando le uova saranno pronte e toglierete il guscio… avrete un bellissimo effetto “marble“!

Ecco un uovo sodo decorato con la tecnica della marmorizzazione –
thewondersmith.com

Uova marmorizzate con spennellate di oro – svart-stina.com
Decorare le Uova di Pasqua con i fiori
Se avete un giardino o se in cucina avete le classiche piantine aromatiche, raccogliete fiorellini, petali e metteteli da parte. Vi serviranno per decorare le uova di Pasqua 😉
L’importante è utilizzare fiori e foglie piccoli (le foglioline di basilico, prezzemolo e menta sono le più adatte) e metterli in un libro per una notte per farli pressare ed ottenere una sagoma ben definita. Poi bisogna procedere preparando colori alimentari, un albume, un pennellino e un vecchio collant, e ovviamente un contenitore per ogni colore nelle quali vorrete immergere l’uovo.
Si procede spennellando leggermente l’uovo con l’albume così da facilitare il posizionamento di petali e foglioline. Una volta deciso il vostro disegno, ripassate nuovamente l’albume in modo che gli elementi floreali aderiscano perfettamente.
A questo punto tagliate un pezzetto di collant di circa 20 cm e avvolgetevi l’uovo (meglio se i collant sono sottili) e chiudete il tutto con un po’ di spago.

Ecco alcuni passaggi per decorare le uova di Pasqua con fiori e foglie – Donna Rita blog

Ed ecco l’effetto finale della decorazione delle uova con fiori e foglie
Le uova sono pronte per essere immerse nel colorante alimentare o in quello vegetale. Più tempo resteranno in immersione, maggiore sarà l’intensità del colore. Se le immergerete in un pentolino di acqua bollente, per 5 minuti, l’effetto sarà più veloce e il colore più carico. Una volta finito non vi resterà che togliere delicatamente prima la calza e poi le foglie et… voilà le vostre uova avranno una bellissima impronta floreale sul guscio!
Una volta scelto uno o più tra questi metodi, prendete le vostre uova e iniziate a creare le decorazioni di Pasqua
Attingete prima di tutto a quello che avete in casa (vecchie scatole di latta, delle chiavi antiche, un merletto della nonna o qualsiasi oggetto abbia una patina d’antan) e prendete spunto dalle immagini di questo articolo per creare la giusta composizione, imitarne le proporzioni o semplicemente i colori. Alle uova decorate da voi potrete aggiungere piume, uova di quaglia, piccoli nidi, uccellini, farfalle o coniglietti. E non dimenticate, muschio, fili di raffia e nastri colorati e magari qualche pagina di un vecchio libro ingiallito o uno scampolo di stoffa Vichy…

Basta un po’ di creatività e qualche oggetto vintage per dare vita a splendide Decorazioni di Pasqua – brickhome.com

Questo porta bonbon in vetro è diventato un romantico centrotavola pasquale grazie all’uso di vecchie tazzine, fiori freschi e una ghirlanda di muschio – countrylivingmagazine.com
Alcune uova potranno diventare dei delicati segnaposto, altre dei graziosi cadeau per i vostri ospiti, altre ancora potranno andare a decorare un dolce pasquale o una romantica torta.

Piccole uova di Pasqua decorano sia la base che il top della torta – happyhappynester

Anche un angolo così, con un vecchio libro di ricette e le uova di Pasqua decorate da voi, non è una delizia? – notonlymama
Potrete iniziare a decorare la Tavola per la Domenica delle Palme e poi via via affinare il vostro gusto e le varie combinazioni di oggetti fino a decorare la Tavola di Pasqua e poi quella del Lunedì in Albis. E vivere questa Pasqua con maggiore soddisfazione perché avrete creato personalmente i vostri allestimenti a tema.
Parola di Wedding Planner