Conosci la Fault Line Cake?
E’ tempo di matrimoni ed è quindi tempo di pensare alla torta nuziale, ma tra le tante, bellissime, wedding cake che potrai scegliere per le tue nozze c’è una nuova tendenza che davvero non puoi perderti… sto parlando della Fault Line Cake.
La Fault Line Cake (che letteralmente vuol dire Torta con linea di frattura)
è una nuova opera d’arte dei maestri del Cake Design.
Si tratta infatti di torte che sono letteralmente attraversate da una linea frastagliata che fa intravedere l’interno della torta. Ed è proprio decorando questo strato interno che i cake designer mettono in moto la propria creatività.

Conosci la Fault Line Cake? e’ una torta attraversata da una faglia che fa intravedere lo strato interno della torta. Tale strato viene poi decorato con creatività – prettycollected.com
Sembra che l’idea della Fault Line Cake sia venuta ad Azara Golston, giovanissima cake designer nota su Instagram come “Milkmoon Kitchen” che, nel marzo del 2018, pubblicò una torta bianca con profili in oro, nella cui linea di frattura centrale si vedevano bellissime rose fresche. La giovane Azara ha detto che all’improvviso, mentre lavorava la crema di burro, si era resa conto che non aveva abbastanza crema per ricoprire completamente la torta (né tempo per farne altra) e quindi, in un lampo di genio, ebbe l’idea di lasciare questa frattura scoperta poiché le piaceva molto che da questa faglia si intravedessero gli strati interni. Ha iniziato a realizzare 4 o 5 torte con questa spaccatura, decorandole di volta in volta a piacere e così, poco a poco, i suoi followers sono cresciuti e tutti hanno iniziato a farle i complimenti per questa torta così particolare.

Questa sembra essere la prima Fault Line Cake, inventata dalla giovane cake designer Azara Golston, alias Milkmoon Kitchen

Colui che le ha dato il nome di Fault Line Cake, ovvero Torta con linea di faglia, è stato il cake designer colombiano Camilo Murcia, alias By Aletoso, dopo aver creato questa torta a tema marino
Pochi mesi dopo (nel luglio 2018) un cake designer colombiano Camilo Murcia (che vive e lavora in Australia), noto sul web come “by Aletoso” pubblicò una torta tema mare proprio con una frattura nel mezzo. La sua torta simulava una faglia di mare che si intravedeva tra 2 blocchi grigi (forse a simboleggiare il cemento delle città) abitata da pesci e altri animali marini. Questo artista inizialmente chiamò le proprie creazioni “torte difettose” poi, spinto forse proprio dalla voglia di far conoscere quali magie risiedessero sotto lo strato di crema… le chiamò Fault Line Cake ovvero Torta con linea di faglia.

Una delle decorazioni più note della Fault Line Cake, è quella con le linea decorata con rose meringate – cravecupcakes.ca

Le prime fault line cake sono state decorate con cioccolatini, macaron e altre golosità di zucchero – cakewrecks.com
Da quel momento in poi è facile immaginare che questo tipo di decorazione sia dilagata sul web e che l’emulazione (e la voglia di cimentarsi con una nuova sfida) sia stata quasi istantanea… Ed è per questo motivo che oggi vi propongo questa nuova tendenza che ha invaso Instagram e che da noi è ancora poco nota.
La particolarità di questa torta è che sembra davvero spaccata nel mezzo da una faglia e, la cosa ancora più bella, è che questa linea può essere decorata in tanti possibili modi, per permettere al pasticcere di svelare, sotto lo strato di crema di burro, qualcosa di nuovo e particolare che prima d’ora noi golosi avventori non potevamo immaginare 😉

La particolarità della fault line cake è che sembra davvero attraversata da una faglia. I cake designer si sono divertiti a mostrare l’interno della torta decorandolo con frutta fresca, perline, disegni geometrici…. sugargeek.com

Bella e voluttuosa questa torta fault line decorata nei toni del burgundy -cookingcatrina.at
C’è infatti chi sceglie di decorare questa frattura con dolcissimi macaron, chi preferisce fiori freschi, chi predilige decori geometrici o incrostazioni metalliche, o chi invece riempie il tutto con frutta fresca o golosi cioccolatini.
Se ami le novità e vuoi lasciare i tuoi invitati a bocca aperta, questa particolare wedding cake è proprio la scelta giusta. Ti basterà scegliere i colori della vostra wedding palette oppure ispirarti al mood delle nozze, o a qualche simbolo che più di ogni altro caratterizzi la vostra storia d’amore… per stimolare il cake designer a creare le decorazioni più adatte per la vostra Fault Line Cake nuziale.

Scegliere come Wedding Cake una torta fault line vuol dire stupire con eleganza e dare sfogo alla propria creatività. Potrete giocare con un total white oppure con piccole sfumature di colore nella famosa faglia… – onefabday.com

Bellissima e ancora più originale è la fault line cake quadrata – onefabday.com
Ovviamente questo nuovo stile è adatto ad ogni tipo di evento e ricorrenza, non solo per un weddingday. Basterà adattare l’interno della faglia al proprio tema, o alla propria suite grafica, e avrete torte per Battesimo, Prima Comunione, Baby Shower o qualsiasi altra bellissima ricorrenza degna di essere festeggiata!

Romantica e delicata questa fault line cake con fiori freschi e macaron – hobbiesandcraft.com

Con le torte fault line la creatività non ha limiti. Saranno perfette per ogni occasione in cui c’è da festeggiare -eatcakebemerry

La fault line cake può essere davvero versatile e spaziare da decorazioni romantiche a decori glam. Come questa wedding cake che nelle sue fratture imita meravigliose incrostazioni di diamanti grezzi -eventsbypurelavish.com
La “dolcissima faglia” potrà essere decorata con perline, animali in pasta di zucchero, farfalle glitterate, rose meringate, onde, maioliche e tutto ciò che la fantasia vi ispirerà. Con colori pastello o tinte forti, pennellate marmorizzate o schizzi di pittura, in forma circolare oppure squadrata… Insomma, la Fault Line Cake potrà essere davvero la protagonista indiscussa del taglio torta. Il dettaglio che farà la differenza.
Parola di Wedding Planner
Cara Flaviana ancora una volta hai fatto centro! Queste torte sono una vera novità per me e orsa grazie a te ne sono venuta a conoscenza. Grazie mille e continua così!
Cara Brunella ti ringrazio, sono felice che il mio blog sia fonte di spunti creativi e… di felicità. Come dico sempre la felicità è nelle piccole cose… Grazie davvero <3